È la mostra personale di Sergio Breviario, un giovane artista che ha inaugurato da poco da Ex-Elettrofonica, una tra le gallerie più particolari della città. Entrare in questa galleria è come entrare in uno spazio di invenzione: tutto bianco, con al centro un grande albero, “presente” e allo stesso tempo “fantasma”. Ma non vi dirò di più qui…
La mostra è a cura di Gianluca Brogna, con il quale ho avuto il piacere di visitarla. Sì, perché il lavoro di Breviario, sofisticato e ricco di rimandi, va raccontato. Se da una parte è affascinante osservare opere che suscitano curiosità per il loro aspetto inconsueto, dall’altra avere la possibilità di poterne parlare con chi ha seguito la loro fase creativa apre a nuovi mondi e a riflessioni altrimenti irraggiungibili. Ci troviamo davanti simbologia e gioco. La mostra è stata ispirata da un’opera di Watteau: un ritratto realizzato intorno al 1718 per l’amico e attore Belloni che raffigura un Pierrot con una sorta di aureola. Da qui, quel senso doppio tra simbolo e scherzo. C’è anche dell’altro: il nimbo. Di solito quando parliamo di santi, parliamo anche di aureole e utilizziamo poco la parola “nimbo”, che – come mi racconta il curatore – è un elemento utilizzato nelle raffigurazioni sacre di diverse religioni: “un alone di luce” che connota santità. In particolare, negli affreschi e nei mosaici paleocristiani e bizantini, si raffiguravano nimbi quadrati.
Le aureole di Breviario, anch’esse quadrate, sono pure bizzarre: su una base azzurra, modellata come se fosse marmo, una specie di struttura sempre azzurra da infilare sulla testa e da legare sotto il mento, più o meno, con una cordina ricamata che fa un po’ (volutamente) male perché non è molto lunga. Su in cima, un’opera in cassetta quadrata che rimanda a paesaggi evanescenti.
L’artista ci vuole far vedere in chiave contemporanea simboli del passato: l’arte come uno strumento per riaprire antichi racconti, antichi modi di vedere e far arrivare l’“uomo”. Nimbo o aureola quadrata e il disegno di Watteau presenta anche il primo video dell’artista, racconto del processo che porta sia alla riflessione aperta dalla mostra, sia alla creazione delle sculture.
Una mostra profonda e allo stesso tempo divertente a due passi da Trastevere che in primavera è ancora più bella!!
Nimbo o aureola quadrata e il disegno di Watteau, all’Ex- Elettrofonica (galleria), vicolo Sant’Onofrio 10, Roma. Artista in mostra: Sergio Breviario