Eugenia Romanelli
2 minuti

Fumetto per il Parco Schuster 2019, seconda edizione del festival plastic-free di Roma

Tanto per cominciare, segnaliamo un mini-festival nel festival. Infatti, all’interno di Parco Schuster 2019, l’8 e il 9 luglio, va in scena anche Tumulto creativo – Gli artisti con il fuoco dentro, a di Fabbio Conduebbi. Trattasi di un piccolo festival di Illustrazione e Fumetto con incontri e talk con i giovani creativi delle scuole romane IED, SRF, IAC e CSC.

Eccezionali gli ospiti, da Lorenza di Sepio, Zuzu, LRNZ,  Laura Scarpa, Sarah a Dottor Pira, oltre a Disegno Live e tanta creatività che si conclude, entrambe le serate, con Dj Set fino alle 02:00.

Parco Schuster 2019, alla sua seconda edizione, è un festival plastic free che si svolge a Roma dall’8 al 17 luglio, all’ombra della Basilica di San Paolo, con la mission di portare nella capitale fumetto, animazione, ironia, impegno e tanta musica.

Programmazione trasfersale che ibrida i generi, quindi: Pippo Sowlo, nome di punta della scena trap indipendente romana (11 luglio), Lillo e i Vagabondi, un “varietà musicale” che mira a mischiare musica, danza e comicità, un concerto capitanato dall’istrionico Lillo Petrolo che ripercorre grandi Hit del Rock energizzate dalle coreografie di Cristina Pensiero, alternate da pezzi originali e intrattenimento comico (12 luglio), Swing Valley Band, live dedicato al mondo dello swing in cui il festival torna indietro nel tempo e si colora delle atmosfere degli anni ’30 (14 luglio), Teatro Patologico (15 luglio) e Franco Micalizzi & The Big Bubbling Band (17 luglio).

Interessante l’appuntamento del 17, col concerto del Maestro Franco Micalizzi e la Big Bubbling Band per una suggestione nostalgica attraverso un viaggio nelle numerose colonne sonore da lui composte e che da Quentin Tarantino a Clucher hanno segnato la storia della musica nel cinema.

“Uno spettacolo unico – spiegano gli organizzatori – nel quale alla memoria del passato si affianca una continua volontà di rinnovamento e adattamento a un presente in costante movimento. Franco Micalizzi, da ultimo vincitore del “Premio Apoxiomeno 2017 Categoria Musica”, si è distinto nella sua cinquantennale carriera per l’eclettismo, la poliedricitá e l’innovazione, affermandosi come indiscusso punto di riferimento nel suo ambito artistico”.

Del resto, come dimenticare la collaborazione con Quentin Tarantino, che ha utilizzato i temi di Micalizzi per “Django Unchained” e “Grindhouse ~ A prova di morte”.

PROGRAMMA PARCO SCHUSTER 2019
8-9/07/2019 Tumulto Creativo
11/07/2019 Pippo Sowlo + Push Pop! Generation
12/07/2019 ingresso gratuito – Lillo e i Vagabondi
13/07/2019 ingresso gratuito – Comemammamhafatto
14/07/2019 ingresso gratuito – Swing Valley Band
15/07/2019 Dario D‘Ambrosi Teatro patologico (giornata di beneficenza)
17/07/2019 ingresso gratuito – Franco Micalizzi & The Big Bubbling Band
19/07/2019 ingresso gratuito – Emilio Stella
20/07/2019 ingresso gratuito – Beer Brodaz + Borghetta Stile
25/07/2019 ingresso gratuito – Cor Veleno
01/08/2019 ingresso gratuito – Rino Gaetano Band
08/08/2019 ingresso gratuito – Bamboo + Push Pop! Generation
04/08/2019 ingresso gratuito – Med Free Orkestra
11/08/2019 ingresso gratuito – Michele Ascolese: il suonatore Faber

Info: www.parcoschuster.it

 

Eugenia Romanelli

Segno zodiacale Pesci, vino preferito Ronco delle Mele, vive a Roma. Irriverente, eccentrica, informale, si ispira al maître à penser Anais Nin. Buddista Nichiren, la sua gioia è l’allenamento costante nell’arte di vivere, e la sua palestra privata sono la sua famiglia e le relazioni multiple e complesse che accendono le sue giornate. Dopo aver diretto la versione italiana della rivista internazionale Time Out, fondato e diretto il magazine Bazarweb.info coedito da Rai Eri e La Stampa, fondato e diretto il primo inserto culturale de Il Fatto Quotidiano "SmarTime", creato il canale Ansa Viaggi, attualmente scrive per Vanity Fair, è blogger per L'Espresso e Il Fatto Quotidiano, ed è autore Treccani. Tra le docenze, a Roma ha insegnato giornalismo, scrittura creativa e new media a La Sapienza, all’Accademia d'Arte Dramatica Silvio D'Amico e alla Luiss Guido carli, fondando il Master in “Nuovi giornalismi e blogging” al Centro Sperimentale di Fotografia Ansel Adams; a Firenze ha insegnato business writing alla Scuola di Scienze Aziendali di Firenze e all'Università di Firenze ha direttore del laboratorio “Advanced Communication” (progetto Nemech); per l’Ordine dei Giornalisti organizza corsi di aggiornalemnto sul tema della privacy. Come Amministratore Unico dell'agenzia di comunicazione ACT!, premiata nel 2005 dalla Regione Lazio come "Migliore impresa creativa", ha vinto il premio DONNAèWEB del Premio Web Italia patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero per l'innovazione e le tecnologie per aver creato il miglior sito dell'anno, per l’ideazione del primo Cultural Brand italiano e per avere fondato la prima galleria d'arte contemporanea digitale italiana. Tra le sue pubblicazioni, saggi e romanzi con Giunti, Rizzoli, DeA, Rai Eri, etc. Nel team TGH è entrata grazie alla passione per i viaggi: anche per lei viaggiare è la forma più profonda di conoscenza della vita e la via più diretta al contatto autentico con le proprie emozioni. Creatrice del TGH Pink Shot, il suo obiettivo segreto è alzare la temperatura emotiva di tutto il progetto.

 

Condividi questo articolo