La plastica è preziosa: tritura, pressa, trasforma, estrudi, avvolgi, disegna, stampa 3D. E’ il claim di questo prezioso laboratorio dedicato ai più piccoli, che sono l’unica possibilità che abbiamo per salvare il pianeta. Educhiamoli dunque.
Ci pensa il museo dei bambini di Roma, Explora, in collaborazione col progetto Corepla: “Plastica Preziosa” è il nuovo exhibit interattivo per raccogliere, riconoscere, riusare, riciclare e creare nuovi oggetti dagli imballaggi di plastica.
“E’ importante educare i bambini a conoscere quante cosa può fare la plastica – spiegano gli organizzatori – per imparare a riciclare in modo consapevole”. Il progetto, infatti, permette a bambini e ai loro genitori adulti (!) di avvicinarsi alla scoperta del misterioso mondo della plastica, seguendone il processo di conversione da rifiuto a nuovo prodotto, individuando da subito le differenze tra plastica mista e “imballaggio”: “Grazie ai macchinari presenti nello spazio che abbiamo – spiegano al museo – è possibile triturare i preziosi rifiuti come tappi e bottiglie e in questo modo ridurre le scaglie: pressandole e trasformandole in filamenti utili per la stampa in 3D che si avvale di una App che converte da bidimensionale a tridimensionale, avremo un nuovo oggetto ed eviteremo la disperione nell’ambiente di un materiale così inquinante”.
L’esperienza focalizza l’attenzione sui materiali più comuni utilizzati per gli imballaggi: PET (bottiglie), HDPE (tappi) e le diverse plastiche miste, coniugando all’esperienza una parte teorica sul riconoscimento delle varie plastiche e il loro successivo recupero.
Una iniziativa di grande valore, se si pensa che il consumo sempre crescente d’imballaggi di plastica sta caratterizzando un fenomeno contemporaneo molto grave, responsabile del problema dello smaltimento dei rifiuti: “Solo valorizzando e recuperando le materie plastiche – spiegano da Corepla – è possibile ovviare al problema. E’ un gesto fondamentale per salvaguardare il Pianeta e i bambini, protagonisti del futuro, possono prendere coscienza dell’importanza del recupero della plastica diventando a loro volta consumatori consapevoli”.
La realizzazione dell’exhibit è basata sull’idea di Preciuos Plastic (https://preciousplastic.com/en/).
Info: https://www.mdbr.it/visita-il-museo/museo/