La nostra direttrice, Eugenia Romanelli, insieme alla co-curatrice di questo prezioso volume, la psicoterapeuta Giusy Mantione, saranno alla Mondadori Bookstore di Roma il venerdi 13 marzo alle ore 18 per presentare un volume-manifesto, “Il corpo della terra. La relazione negata. Da una visione egologica a una visione ecologica” (Castelvecchi editore), uscito una settimana fa in tutte le librerie italiane. Con loro, anche alcuni scienziati e professori che hanno contribuito al volume, con la moderazione del più importante linguista italiano, Max Arcangeli
E' una promessa: non ve ne pentirete. Di cosa? Della gita a Ostia per ammirare il murales che purifica l'aria degli street artists Solo e Diamond. Stiamo parlando del progetto di Yourban2030, un’associazione no profit fondata da un team di professionisti esperti in tematiche ambientali, sociali e culturali impegnati a far confluire sinergie, progettualità e visioni sul futuro con la mission di lanciare un messaggio sui temi caldi dell’ambiente usando il linguaggio artistico come strumento del suo racconto declinato nelle sue molteplici forme espressive: arte figurative, plastiche e scultoree, cinema, moda, musica, video-installazioni, street art
“Abbiamo particolarmente a cuore le piccole e medie realtà impegnate nella realizzazione di prodotti artigianali interessantissimi. Per questo, nonostante Canapa Mundi sia una Fiera in rapida crescita, molto ambita in termini di partecipazione, abbiamo scelto di continuare a riservare particolare attenzione alla filiera della canapa industriale, anche e soprattutto mantenendo calmierati i costi di partecipazione per le aziende Hemp Industry. Ci piace ripeterci in questa forma di sostegno”, dichiarano gli organizzatori di Canapa Mundi
Prima volta a Roma per VinoKilo - Vintage Kilo Sale, evento dedicato all'abbigliamento vintage venduto al kilo che salva l'ambiente. Il maxi evento avrà luogo Sabato 1 e Domenica 2 Febbraio 2020, presso la Città dell'Altra Economia (quartiere Testaccio)
Il 18, 19 e 20 novembre dalle ore 9:00 alle ore 18, presso la sede del Municipio III in Piazza Sempione a Roma, va in scena il nuovo appuntamento della mostra internazionale itinerante Senzatomica. Il soggetto della mostra (soggetto d'arte) è davvero particolare, dato che nei fatti si tratta di una campagna di sensibilizzazione per il disarmo nucleare, obiettivo dell’agenda delle Nazioni Unite per il disarmo 2018 (“Securing Our Common Future”, "Assicurare il nostro futuro comune", ndr).
La questione è talmente seria che a muoversi adesso è anche la nostra comunità scientifica. Una scienza particolare, probabilmente ancora meno esatta di quella che - sappiamo - per eccellenza non è esatta: la scienza. Sto parlando della psicoanalisi freudiana
In meno di un'ora di macchina da Roma si può raggiungere uno dei posti più belli d'Italia. Più misteriosi e magici. Stiamo parlando di Civita di Bagnoregio, di cui perfino il “New York Times” ha descritto la capacità suggestiva, con le sue erosioni dal basso, con le sue magiche e rarefatte prospettive aeree, con i suoi “ponti” quasi sospesi nel tempo e nello spazio. Un luogo ideale per avviare riflessioni e letture fra narrativa e poesia, cinema e saggistica, lavoro critico ed esperienza personale
Al via il 5 settembre il primo eco festival plastic free della Capitale al Porto Turistico di Roma fino all’8 settembre. Si chiama PLASTICAd'A-MARE ed è organizzato da DOC Live, con la preziosa partecipazione di WWF Italia e PolarQuest, e fa parte dell'Estate Romana 2019, promosso da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale e realizzato in collaborazione con SIAE
Chi si trovasse a Roma per lavoro o per vacanza, potrebbe trovare piacevole imboccare la via Pontina per fare un bagno in una spiaggia molto particolare, a soli 45 chilometri dal centro della capitale
Venerdi 5 luglio 2019, al Palazzo dell'Informazione di piazza Mastai 9, nel cuore del quartiere Trastevere, Antonio De Rienzo, vice presidente dell'Associazione Italiana di Psicologia Analitica (AIPA) ha organizzato una conferenza internazionale unica nel suo genere per ridiscutere la relazione tra essere umano e ambiente da punto di vista della psicoanalisi junghiana
Il Leo Wild Park nasce dal sogno di un bambino, Leonardo, che amava gli animali più di ogni altra cosa e desiderava prendersene cura