Aperto il 12 ottobre 2019, il "Mediterraneo - Ristorante e Giardino" è il nuovo ristorante del MAXXI, il Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma, progettato da Zaha Hadid e gestito dalla fondazione MAXXI del Ministero per i Beni Culturali
Un locale che a Roma mancava. Un luogo-non-luogo, un bar, un crocevia di incontri, un co-working, un baby-parking, e poi feste, meeting, presentazioni e tavole rotonde
Chi fosse a Roma sabato 23 e domenica 24 agosto, si presenti ai piani alti dell'Eur, a Le Terrazze del favoloso Palazzo dei Congressi. Stiamo parlando di Forever Young, il party all'insegna dell'amarcord anni '90, atteso, un vero e proprio salto indietro nel tempo con una line up di djs resident pronta risuonare fino alle prime luci dell'alba del 24
Soprattutto se siete a Roma per la prima volta, ma anche se a Roma ci abitate ( perchè non si finisce mai di ammirare la città eterna), la sera del 14 agosto non dovete mancare l'appuntamento più folgorante della capitale: il Flower Party alla Terrazza Gianicolo, uno dei punti in assoluto più panoramici della città
"L’essenziale è vivere la vita con uno spirito di meraviglia. Quanta magia c’è intorno a noi, e lasciamo che ci passi accanto - dicono gli organizzatori, esperti viaggiatori da una vita e con un passato nel turismo. WonderFest è nata per farci ritrovare la meraviglia per le cose semplici, per riportarci a quando eravamo bambini, ed ogni cosa era nuova"
Un sabato 10 agosto 2019 da non dimenticare per chi raggiugerà il Castello Miramare di Maccarese, a poco più di mezz'ora di macchina dal centro di Roma. La notte delle stelle cadenti sarà all'insegna di telescopi, drink e musica, come ogni anno per l'appuntamento LikeMeGroup.
Botaniko, il primo spices bar d’Italia, per l'estate si trasferisce sulla storica Terrazza San Pancrazio dell’Hotel Parrasio, nel cuore di Trastevere a due passi dal Gianicolo. Un angolo della città eterna dove respirare qualche alito di vento, cenare o spizzicare buon cibo, ascoltare musica dal vivo, ma soprattutto sorseggiare drink e cocktail a base di spezie e fiori
Siamo in piena stagione ormai, e al Singita ogni sera la spiaggia è piena, tanto che occorre prenotare il telo bianco su cui potersi sdraiare in compagnia di finger food e cocktail coloratissimi e decisamente potenti, soprattutto se si vuole la prima fila sul tramonto
Dal 24 al 30 giugno prende il via la The Magic Bar Week, con un calendario di appuntamenti che farebbe ballare anche un mulo. Dj's set come se diluviasse, in una location decisamente suggestiva, ai bordi del fiume Tevere. Non esagero se parlo di Stargate, ossia di una sorta di portale spazio-temporale capace di trascinarci fuori dal caos accaldato della città, pur restando nel cuore storico di Roma
Per una volta prima Roma di Milano. E' sui tetti della città eterna, infatti, che si è appollaiato questo ristorante di cucina giapponese contemporanea con un cocktail bar da capogiro, pluripremiato, a cominciare dalla vista. Stiamo parlando di Palazzo Fendi, nel cuore di Roma, nel cui piano attico sorge, sofisticatissimo, Zuma
Basta guardare il sito per restare incantati. Ha aperto da poco a Roma, in via Sora, questo bar decisamente d'atmosfera, tra divanetti e velluti, e poi legno, tanto legno. Elegante come lo è l'understatement, sensuale, forse anche erotico, ma solo se si intende l'erotismo come qualcosa che lavora sottopelle, sottosoglia. Eppure, come recita il claim prestato da Andrè Breton, c'è una bellezza diffusa di tipo "convulsivo", perchè "La bellezza sarà convulsa o non sarà bellezza"
Se non fossero diversi gli spazi, non così immensi, ci si potrebbero davvero aspettare atmosfere simili al geniale party di La grande bellezza, tra celebrities, dj performing, cocktail designer all'altezza di quello che è uno dei loung bar più sofosticati della capitale (H Lab) e intellettuali scatenati. Già, perchè il Mia Party del 14 giugno 2019 non è una semplice festa della Roma un po' radical e un po' chic, ma un'operazione culturale di divertissement a tutti gli effetti
Sembra che quest'estate si stia davvero facendo aspettare. Chi di noi non vede l'ora di poter trascorrere qualche rilassante giornata al mare o una piacevole serata in giro per i posti più belli della città, tra buon cibo, buon cocktail, buona compagnia e bella musica, aiutati da temperature gradevoli? Nonostante la bella stagione stenti ad affacciarsi, c'è chi non si scoraggia. E così, venerdì 24 maggio, al Teatro India prende il via India Estate Week, uno degli eventi più attesi dai romani. E non solo.
Piazza in Piscinula è un luogo speciale di Trastevere, il quartiere bohémien per eccellenza di Roma. Fuori dai percorsi turistici, riserva non poche sorprese. A cominciare dall'antica presenza di uno stabilimento termale con vasche o piscine ("piscinula" è un diminutivo) che, secondo la fisica quantistica e il Premio Nobel Luc Montagnier, implica l'azionarsi di una sorta di sinfonia tra le molecole d'acqua presenti nel corpo umano e quelle presenti nell'ambiente che, tutte, posseggono una "memoria"
Finalmente a Roma c’è un nuovo spazio tutto da vivere in cui lo spirito ha grazia e intimità. Uno di quei luoghi dotati di un'ospitalità d'altri tempi ma al tempo stesso di un'atmosfera giovane ed easy senza alcuna soggezione.
Inizia il caldo e a Roma si riaprono terrazze e giardini. Imperdibile quelli del Duke’s, vero e proprio punto di riferimento ai Parioli, un quartiere che mai come negli ultimi anni ha iniziato a togliersi di dosso quel lato antico per guardare sempre più al futuro e al mondo dei giovani, con locali nuovi sempre di grande tendenza.
Immaginate un locale con un’atmosfera che rimanda ai vicoli fumosi di una metropoli orientale dove spiccano neon improvvisi miscelati al rigore dell’essenziale. Pensate a un grande spazio labirintico, oltre 300 metri quadri, che ruota attorno al bar tra elementi che arrivano da un mondo che ricorda quello di Blade Runner, con le sue atmosfere dark, le luci soffuse e diverse poltrone in velluto.
Cena di alta qualità, musica e dance sono sempre un'accoppiata vincente. E a Roma tutto ciò è possibile, soprattutto con l’arrivo dei primi caldi e dell’immediata riapertura delle tante terrazze presenti in città.
Divertirsi a Roma è sempre possibile. Ma farlo a Fiumicino, a pochi chilometri dall’omonimo aeroporto e da Ostia, è una piacevole scoperta. C’è un posto magico che in realtà ne racchiude due o forse tre insieme, nascosto a bordo fiume, all’interno dello storico cantiere Nautilus.
“C’era una volta un impavido avventuriero, un affascinante giramondo dagli occhi scuri e dalla voce musicale. Viaggiava senza sosta per raggiungere luoghi e popoli di ogni genere spingendosi ai lati più remoti del globo: dalle Indie Orientali, al Giappone, dal cuore della foresta amazzonica alle isole del Pacifico.
Se siete a Roma, visitare l’Ostiense è un’esperienza da fare. Iniziando con la vicina Piramide Cestia e il cimitero acattolico, proseguite fino ai murales in via del Porto Fluviale, esplosa di arte e di vita negli ultimi anni, come l'intero quartiere.
Un tocco coloniale che si fonde con l’antico oriente, il west indies e i riad tipici del Marocco. Siamo ai Parioli, a Roma, nel quartiere-simbolo di un'alta borghesia che continua ad esserci nonostante tutto e dove, da circa un anno, ha aperto Palmerie, uno dei locali più cool della zona, perfetto a qualsiasi ora, soprattutto a cena e dopo cena.
Siamo al “Valentyne”, a pochi passi da piazza del Popolo, ma sembra di essere nella Parigi del dopoguerra o nell'America del proibizionismo, perché questo è un luogo senza tempo, capace come pochi di segnare il ritorno del glamour e delle atmosfere degli anni '30.
Il bello di Roma è che la maggior parte delle cose e degli eventi, visto il clima quasi sempre favorevole e piacevole anche d'inverno, succede all'esterno. Ma da un po' di tempo a questa parte, funzionano molto gli “happening”, serate super esclusive dove buon cibo e musica di alta qualità con dj internazionali vanno a fondersi perfettamente tra loro.
“Garden. The party" è il nuovo format del clubbing capitolino che già da qualche mese ha sedotto Roma per un concept smart, radical e chic. La chiamata è decisamente per gli young adult, milf e dilf in primiis: drink, finger food e dance fin dalle 20, e a mezzanotte tutti a letto.
“Solo a Roma ci si può preparare a comprendere Roma”, scriveva Goethe in uno dei capitoli del celebre “Viaggio in Italia”. Solo lì, aggiungeva, “si trovano vestigia di una magnificenza e di uno sfacelo tali che superano, l'una e l'altro, la nostra immaginazione”.